Nuovi Widgets: GeoServer Advanced Authorization Manager

13:14     Unknown     0 Comments

Nuovi Widgets: GeoServer Advanced Authorization Manager

La sicurezza sui dati si arricchisce: con il nuovo widget GeoServer Advanced Authorization Manager è infatti possibile gestire restrizioni di accesso sui dati per utenti o gruppi di utenti in base a specifiche aree di pertinenza, oltre che a creare restrizioni sulla visibilità degli attributi del dato. Un caso tipico di applicazione di questo scenario è quello in...

Nuovi widgets: import CSV con geocodifica indirizzi

14:38     Unknown     0 Comments

Nuovi widgets: import CSV con geocodifica indirizzi

In un post precedente è già stato presentato il widget CSV importer, mostrando l'import di un file tabellare contenete all'interno di due attributi dei valori numerici da interpretare come coordinate puntuali. Questo post mostra il caso i record del CSV non contengono coordinate, ma, in una o più colonne, un indirizzo. L'utente può quindi specificare la concatenazione di...

Nuovi Widgets: Importa CSV (con lat e long)

06:58     Unknown     0 Comments

Nuovi Widgets: Importa CSV (con lat e long)

Il formato CSV è uno dei formati aperti più utilizzati, anche perchè spesso viene generato come estrazione di dati da un foglio elettronico. Modalità di import Oggi è possibile importare fil CSV nei geoportali basati su Geo-Platform, in varie modalità: - File CSV contenente Latitudine e Longitudine In questo caso il CSV contiene tra i vari attributi di...

Nuovi widgets: Importa KML

07:30     Unknown     0 Comments

Nuovi widgets: Importa KML

Il KML è un formato basato sull’XML reso noto originariamente con Google Earth affinché agli utenti fossero in grado di sovrapporre i loro contenuti al di sopra di una mappa o di una immagine. Il linguaggio si è poi evoluto con milioni di file KML disponibili online oltre ad essere già stato adottato da membri illustri dell’OGC. Da...

Nuovi Widgets: Street View

08:59     Unknown     0 Comments

Nuovi Widgets: Street View

La creazione di progetti mappa con i geoportali sviluppati coon Geo-Platform Framework Opensource si arricchisce della possibilità di ispezionare un luogo mediante il servizio Street View di Google. Molte volte, visualizzando una mappa, si ha la necessità di conoscere i dettagli di un luogo specifico. Il servizio Street View di Google viene spesso utilizzato per avere la percezione...

Nuovi Widgets: Crea Layer

11:52     Unknown     0 Comments

Nuovi Widgets: Crea Layer

Le potenzialità del framework Open Source Geo-Platform aumentano. Questo è il primo di una serie di post che mostreranno alcuni nuovi widgets sviluppati mediante il framework. Geo-Platform è il framework  Open Source ideato da geoSDI per la creazione di Geoportali Enterprise, mediante i quali sia possibile gestire progetti mappa, organizzati in cartelle e layers, utilizzando gli standard dell'OGC....

Preprint Paper su HELP. Pubblicato in occasione di OGRS16.

09:20     Unknown     0 Comments

Preprint Paper su HELP. Pubblicato in occasione di OGRS16.

L' OGRS Community Steering Committee ha organizzato il prossimo Open Source Geospacial Research & Education Symposium a Perugia, Italia, da Mercoledì 12 a Venerdì 14 Ottobre. Questo è possibe grazie ad un comitato organizzatore locale motivati ​​coordinato da Ivan Marchesini dell'Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica (IRPI) e Pierluigi De Rosa dell'Università di Perugia. Lo scopo principale...